Il CAI di Erice, tra le azioni di comunicazione col Comune e con Cogeca srl, ha organizzato nei giorni scorsi alla baita e sede sociale, un’intensa giornata di lavori relativi alla comunicazione del progetto comunale di valorizzazione del “bosco sacro”, ormai in fase avanzata di riqualificazione. La mattinata si è contraddistinta per una escursione didattica in ambiente, svolta lungo i nuovi sentieri della cintura del bosco, guidata dal presidente del CAI Vincenzo Fazio, dal socio CAI esperto in scienze naturali Leonardo Rodolico, dall’ ing naturalista Gianluigi Pirrera (D.L.) e da Leonardo Scuderi esperto botanico e docente di scienze forestali; all’escursione hanno partecipato anche l’esperto forestale Giacomo Coppola ed i referenti dell’Antica Trasversale Sicula Giuseppe Adragna e Gaspare Occhipinti.



Alla magnifica escursione, contraddistinta da una nitida giornata di primavera, hanno partecipato ca trenta allievi dell ist. Sup. turistico “Sciascia Bufalino” di Erice coordinati dai docenti tutor prof. Licari Girolama e Gianno Giampiero, e due classi di studenti del Liceo Classico Ximenes e del Liceo Scientifico V. Fardella di Trapani coordinati dalla prof. Giusy Barbera. Ospite d’onore, di questa giornata dedicata alla bellezza contro la violenza di genere è stata Cristina Mostosi, presidente dell’associazione “Le Iris di Trebecco”, che da testimonial 22 anni fà del femminicidio della sorella Paola, ha reagito al trauma familiare abbracciando la mission di contrastare la violenza di genere, attraverso attività pedagogiche e formative svolte dall’ associazione in tutta Italia.